LA MONGOLIA DI GENGIS KHAN - LUGLIO 25

dal 26 luglio al 7 agosto

Programma dettagliato

 

26/07/2025 MILANO MALPENA/PECHINO/ULAAN BAATAR

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Ulaan Baatar con voli di linea. Volo notturno. Pasti a bordo.

27/07/2025 ULAAN BAATAR

Arrivo in mattinata a Ulaan Baatar. Pratiche doganali, incontro con la guida e trasferimento in città (si prega notare che il traffico ad Ulaan Baatar è diventato molto caotico, generalmente la durata del trasferimento richiede circa 1.5 / 2 ore a seconda del traffico). Mattinata di riposo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio delle visite nella capitale: il monastero buddhista di Gandan, cuore pulsante del buddhismo tibetano in Mongolia, dove passato, presente e futuro della Mongolia convivono in suggestiva armonia. Visita del Museo Nazionale della Mongolia, della piazza Sukhbaatar e del nuovo museo di Gengis Khan. Cena libera.

28/07/2025 ULAAN BAATAR / BAGA GAZRIN CHULUU

In mattinata si viaggerà lungo la provincia di Dundgobi. La sosta è prevista a Baga Gazrin Chuluu, per ammirare una suggestiva regione rocciosa che si erge maestosa sulla steppa; la zona è abitata da numerosi animali selvatici; fu sede di un importante Monastero buddhista e può vantare antichissime sculture rupestri. Tempo a disposizione per passeggiate alla ricerca di caverne, sorgenti, rovine, panorami. Pensione completa

29/07/2025 BAGA GAZRIN CHULUU / TSAGAAN SUVARGA

In mattinata, proseguimento in direzione Gobi fino a Tsagaan Suvarga (Stupa Bianca in mongolo), dove si potranno ammirare le spettacolari formazioni rocciose dalle forme surreali, il cui colore cambia con il passare delle ore. Pensione completa.

30/07/2025 LA VALLE DI YOL AM

In mattinata, proseguimento per Yol Am (la pittoresca valle dell'aquila), a 230 km, sulle montagne di Gobi Gurvan Saikhan: una spettacolare e lunghissima gola verde scavata da un fiume nel cuore del deserto. Possibilità di avvistare aquile, avvoltoi, stambecchi e altri animali rari del deserto. Sistemazione in campo tendato. Pensione completa.

31/07/2025 DESERTO DEL GOBI / LE DUNE DI KHONGOR

Oggi, percorrendo circa 100 km di piste in direzione sud-ovest, si raggiungeranno le spettacolari dune di sabbia di Hongor, conosciute come 'the ringing dunes' per i particolari effetti sonori del vento. Arrivo nel primo pomeriggio. A fine pomeriggio, possibilità di scalare a piedi alcune delle dune più alte (l’ascensione dura circa un’ora, è faticosa ma fattibile per chiunque), per godere di uno dei tramonti più spettacolari. Pensione completa.

01/08/2025 BAYANZAG

Giornata interamente dedicata alla magia del deserto. Ultime ore a disposizione alle dune di Khongor. Successivamente, partenza in direzione nord-est (140 km) verso Bayanzag, pittoresca zona di deserto roccioso, con sabbia rossa, nota anche come 'il deserto dei dinosauri' (che popolarono la zona circa 70 milioni di anni fa). Sistemazione nel campo tendato, con servizi in comune. Visita del sito di Bayanzag al tramonto. Pensione completa

02/08/2025 BAYANZAG / ONGII

Seconda visita del sito di Bayanzag alla luce dell’alba, quindi visita ad una foresta di arbusti del deserto. Proseguimento verso nord (140 km), per raggiungere la zona della grande prateria mongola. Visita delle spettacolari rovine del Monastero di Ongii, nel deserto, che creano un effetto scenografico straordinario. Pensione completa

03/08/2025 ONGII / KHARKHORIN

Si riprende il viaggio verso Kharkhorin (270 km a nord di Ongii), ammirando il paesaggio che dalla landa desolata semidesertica del Gobi si trasforma via via nella prateria sconfinata. Prima sosta nella valle di Orkhon per ammirare alcuni panorami di grande suggestione. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione presso il campo tendato. Pensione completa.

04/08/2025 KHARKHORIN / HUSTAI

Visita del Monastero buddhista Erdene Zuu (edificato sul sito dove sorgeva la prima capitale di Gengis Khan), il più antico e meglio conservato della Mongolia. Nel pomeriggio, proseguimento per il parco nazionale di Hustai (250 km di strada asfaltata e piste), attraversando la sconfinata steppa mongola. Pensione completa.

05/08/2025 HUSTAI / ULAAN BAATAR

In mattinata, assistiti da una guida specializzata (se la guida del gruppo non ha la qualifica) si partirà sulle tracce dei rarissimi takhi (Equus ferus przewalskii), gli unici equini che non siano mai stati addomesticati e vivono protetti in uno scenario d'incanto. Nel parco vivono 46 specie di mammiferi e 172 specie di uccelli. Proseguimento in direzione est, verso la capitale (100 km). Soste per avvistare le mandrie di cavalli, cammelli, ovini, bovini ed i falchi che pattugliano la zona. Sistemazione in hotel. Ultime ore a disposizione per lo shopping. Pranzo in corso di viaggio. Cena mongola in ristorante locale (bevande escluse).

06/08/2025 ULAAN BAATAR / PECHINO

Trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia via Pechino.

Durante lo scalo a Pechino potrete scegliere tra 2 servizi facoltativi:

1) VISITA DI PECHINO (supplemento variabile in base al numero dei partecipanti)

Incontro con la guida turistica all’aeroporto, trasferimento al centro di Pechino. Visita al Tempio del Cielo, alla via Pedonale di Qianmen ed al Lago Houhai. Rientro in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.

2) CAMERA A DISPOSIZIONE IN HOTEL IN AEROPORTO

07/08/2025 PECHINO / MILANO

Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa al mattino presto.

Programma dettagliato

Contattaci per informazioni o per un preventivo personalizzato

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x